Search
Close this search box.

Y01 N112 – L’Isola colorata

Illustrazione di Rosemary Natalino

Esiste a Bari un quartiere la cui storia è poco conosciuta, dove le culture si incontrano e si mescolano tra loro, convivendo armoniosamente.
Fondato nel ’56 per ospitare i profughi italiani, sbarcati a Bari dopo essere stati rimpatriati dalla Jugoslavia, Romania, Grecia, Turchia, Libia e Nord Africa.
Il “Villaggio Trieste”, questo il suo nome, è un piccolo complesso di palazzine variopinte, poco fuori il centro di Bari.
Si chiama così perché molti dei profughi provenivano dall’Istria; inoltre si dice che quando l’Italia stava perdendo Trieste durante la guerra, i profughi e i baresi scesero per le strade del quartiere con una bandiera dell’Italia urlando “Viva Trieste”. Decisero così di chiamare il quartiere con questo nome.
Un’isola colorata di culture e colori differenti che hanno trovato un modo per convivere in armonia sin da subito, diventando una grande famiglia in grado di accogliere e condividere le proprie tradizioni.

29,90 49,90 

STOOOOOP!

Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!