Search
Close this search box.

Y03 N09 – Colva, tradition is Blue

Opera di Marella Fasano

“In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.”

Giovanni 12, 24-26

Il termine “colva” deriva probabilmente dal latino columen che significa “offerta” o “preghiera”, e indica il suo legame con i rituali di commemorazione. A testimonianza di ciò, nei secoli scorsi le famiglie pugliesi preparavano questo piatto come dono per le anime dei defunti e lo distribuivano ai poveri in segno di carità, un’usanza che il Cristianesimo aveva inglobato e rielaborato, facendo sua questa tradizione che oggi resta particolarmente sentita a Bitonto il 2 novembre.

Solo grano, chicchi di melograno, cioccolato, uva, noci e vin cotto, tutti avvolti nell’oro e nel blu.

 

 

29,90 49,90 

STOOOOOP!

Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!