Illustrazione di Rosalba Ambrico
Ispirata agli studi sul tarantismo di Ernesto De Martino che ha lasciato testimonianze preziose sul cerimoniale finalizzato alla cura delle donne colpite da malattie mentali.
Alla fine degli anni ’50, nella terra del rimorso, come l’antropologo la definisce, l’esistenza era attraversata dalla superstizione, da un legame magico con il raccolto e gli animali.
La relazione tra musica e religione, secondo la cultura popolare salentina, era la sola cura per riequilibrare e reintegrare queste donne durante il rituale domiciliare in cui San Paolo, danzando, le avrebbe liberate dal veleno della malinconia.
Questa poesia è a loro dedicata:
Santo Paolo
che io sia il ragno sul lenzuolo bianco
un perimetro appena
schiuso di zagarelle e tamburi
l’estate ritorna
dietro la tenda
malerba nei vasi
dicerie nel ventre
lascia che io balli
nel giorno della grazia
e in questa offerta
che io sia il morso
e sia il veleno.
29,90 € – 49,90 €
E rimani sempre aggiornat* sulle ultime novità
Seguici sui social
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!