Opera di Arianna Lisi
Un omaggio a Galatina, che non fu e non è solo la città delle “tarantate”, ma città d’arte barocca e bizantina, con la sua elegante Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, e città dove da quel “pasticcio” del maestro Ascalone nacque un dolce ormai tra i più noti della cucina pugliese.
Ma soprattutto un omaggio al suo artista Gaetano Martinez, che le donò la sua amatissima “Lampada senza luce”, che i galatinesi affettuosamente chiamano “la Pupa”: esposta alla Biennale di Venezia, dal 1930 la bagnante di bronzo impreziosisce piazza Alighieri, simbolo di bellezza e libertà femminile che trionfa schiacciando il volto della prepotenza e della violenza.
Gaetano Martinez è un’ artista che incarna il sentimento di tutti quei giovani artisti del sud del tempo presente, lasciando una nota da approfondire: “Accarezzando il più alto presagio nei riguardi della mia arte tempo però che io, restando qui, in questo ambiente da me tante volte maledetto debba fare la fine di quella pianta che appassisce a poco a poco per mancanza di quel vero e sano e indispensabile nutrimento.” 1919.
29,90 € – 49,90 €
E rimani sempre aggiornat* sulle ultime novità
Seguici sui social
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!